dolore

Gentile Dr. Poggetti, Mi permetto di disturbarla per un problema riguardante mio figlio di 10 anni. Da qualche giorno lamenta dolore al polso dopo una banale caduta e ha difficoltà a muoverlo. La situazione mi preoccupa, e vorrei chiedere il suo consiglio su come procedere. Potrebbe indicarmi quali approfondimenti diagnostici (radiografie, risonanza magnetica, ecc.) potrebbero essere utili per comprendere meglio la situazione? La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità . Rimango in attesa di un suo gentile riscontro. Cordiali saluti, Lucia Paradisi

Gentile Sig. Lucia,

Grazie per avermi contattato. Mi dispiace apprendere del problema al polso di suo figlio. Data la sintomatologia descritta, è opportuno agire con prudenza e procedere con alcuni approfondimenti per valutare meglio la situazione.

Le consiglio di effettuare una radiografia del polso quanto prima, preferibilmente in due proiezioni (antero-posteriore e laterale), per verificare eventuali fratture o alterazioni ossee.

Considerata l’età di suo figlio, è inoltre opportuno consultare un chirurgo della mano per un esame clinico accurato. 

Se desidera, posso aiutarla a organizzare una visita specialistica presso un centro di riferimento.

Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti o per supportarla nel percorso diagnostico.

Cordiali saluti,
AP

Buongiorno dottore, sono una barista e ho dolore ai movimenti di rotazione dell’avambraccio destro che mi ero rotta 20 anni fa. Non riesco a sollevare oggetti e il dolore aumenta quando ruoto la mano ed il polso. Le difficoltà lavorative sono evidenti. Sono stata valutata da un ortopedico che mi ha consigliato Lei per un’eventuale artroscopia del polso. Può prendersi cura del mio problema?

Buongiorno, è importante considerare diversi aspetti quando si presenta dolore all’avambraccio e al polso, specialmente in una zona che è stata precedentemente infortunata.

Esistono potenziali cause del dolore come: un’artrosi post-traumatica, problemi tendinei o muscolari (i tendini e i muscoli dell’avambraccio possono essere sovraccaricati o infiammati oppure lesioni della fibrocartilagine triangolare (TFCC): Il complesso fibrocartilagineo triangolare è una struttura importante del polso che può essere danneggiata, specialmente se ci sono sintomi durante i movimenti di rotazione del polso.

Per una diagnosi precisa è fondamentale rivolgersi ad un chirurgo della mano e del polso che le indicherà la diagnostica per immagini più appropriata.

Potrà essere necessaria Artroscopia che è una procedura minimamente invasiva e permette di esaminare direttamente l’interno dell’articolazione del polso. Può essere utile per diagnosticare e trattare problemi della fibrocartilagine triangolare. In ogni modo il dolore durante i movimenti di rotazione del polso e dell’avambraccio è un sintomo significativo che merita una valutazione approfondita.

Buonasera, da qualche mese ho dolore alla mano destra con intorpidimento delle dita e fastidio che risale fino all’avambraccio associata a debolezza. Il mio medico ha prescritto una elettormiografia che dimostra la presenza di un tunnel carpale. Quale è il passo successivo da fare per curare i sintomi?

Buonasera, la sindrome del tunnel carpale è una condizione comune che provoca dolore, intorpidimento e debolezza nella mano e nelle dita. È causata dalla compressione del nervo mediano mentre passa attraverso il tunnel carpale nel polso. Tuttavia esistono casi dove ai sintomi classici si associano dolori lungo l’avambraccio e sono causati dalla contestuale e dinamica compressione del nervo mediano anche al lacerto fibroso, una fascia di tessuto che può comprimere il nervo nel punto in cui attraversa l’avambraccio.

La diagnosi può richiedere l’esecuzione di indagini strumentali come l’ecografia che dimostra l’alterazione strutturale del nervo. A seguito di una valutazione clinica sarà possibile indicarle il miglior trattamento per il suo caso che può prevedere una terapia conservativa e, in alcuni casi, un intervento chirurgico per alleviare la compressione del nervo mediano. Il suo chirurgo della mano sarà in grado di fornirLe ulteriori consigli specifici, per ulteriori valutazioni e trattamenti.

Buongiorno Dottore, sono Maria una cassiera di 50 anni. Ho dolore alla mano quando lavoro. Mi duole il pollice quando stringo oggetti sia grandi che piccoli, sintomi che continuano anche a casa e spesso sono presenti al risveglio. Che cosa può essere questo fastidio?

Salve Maria, il dolore al pollice che mi descrive potrebbe essere dovuto a diverse condizioni, tra cui: una tendinite dei muscoli estensori e/o flessori del polso e delle dita, ovvero un’infiammazione dei tendini che passano lungo il polso e il pollice.

Condizioni di degenerazione artrosica definita osteoartrite che può causare dolore nelle articolazioni del pollice e può essere aggravata dall’uso ripetitivo della mano. Oppure la Sindrome del tunnel carpale che è causa di dolore e intorpidimento e frequentemente coinvolge il pollice. Per gestire il dolore, potrebbe considerare alcune misure iniziali: riposo evitando attività che peggiorano il dolore e applicando ghiaccio sulla zona dolorante. Anche l’assunzione di farmaci antinfiammatori come l’ibuprofene o possono aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore oppure l’utilizzo di tutori.

Nel suo caso tuttavia credo sia importante consultare un chirurgo della mano per una valutazione dei suoi sintomi ed una diagnosi precisa al fine di intraprendere un adeguato trattamento.